NUOVO CONCORSO YETD 2010 : SI PARTE!!!!!!!!!!!!!!!!
YOUNG EUROPEAN TRUCK DRIVER 2010 DI SCANIA: si parte!I giovani conducenti di autocarri hanno da oggi l'opportunità di concorrere al prestigioso titolo di Young European Truck Driver 2010(Giovane Camionista Europeo 2010) . L'iniziativa è aperta a tutti gli autisti, indipendentemente dalla marca di camion che guidanoabitualmente, e che abbiano al massimo 35 anni di età.La manifestazione è alla sua quarta edizione ed ha riscosso negli anni un buon successo, coinvolgendo in Italia qualche migliaia di partecipanti. Lo Young European Truck Driver 2010 (YETD 2010) è parte integrante dello Scania Driver Competition, che si svolge in 28 paesi nel mondo e che prevede per l'edizione 2010 l'adesione di 45.000 partecipanti, rendendola una delle maggiori manifestazioni al mondo di tale genere.Focus sul conducenteLo YETD 2010 ancora una volta vuole porre gli autisti al centro dell'attenzione, promuovendo la loro competenza e professionalità, mettendone in risalto il ruolo fondamentale per la società e per l'industria globale dei trasporti. "Crediamo che l'autista sia il fattore più importante per l'economia, l'ambiente e la sicurezza stradale, in quanto sono gli autisti esperti e motivati che generano un'economia dei consumi efficiente, riducono le emissioni e contribuiscono alla sicurezza sulle strade" afferma ChristianLevin, AD di Italscania Spa.Si attende quindi l'adesione di giovani autisti (nati dopo il 1 gennaio 1975) che abbiano la competenza e la determinazione per sfidare le difficoltà che incontreranno durante la manifestazione. Oltre ad eccezionali doti di guida, i partecipanti devono possedere un'attitudine positiva, consapevolezza della sicurezza stradale ed orgoglio professionale. Solamente gli autisti con queste doti potranno passare le fasi teoriche, le semifinali ed arrivare alla finale italiana, che si terrà a Trento entro il prossimo giugno. Il vincitore, non solo rappresenterà l'Italia alla finale europea che avrà luogo presso la Sede di Scania a Södertälje in Svezia nell'ottobre 2010, ma diverrà un riferimento ed un ambasciatore dei concetti di sicurezza stradale e competenza professionale, con la finalità di attrarre più giovani alla professione.In palio un nuovo trattore stradaleLa manifestazione prevede varie fasi: l'iscrizione e la compilazione di un questionario di 30 domande inerenti le norme del codice della strada, aspetti tecnici e di sicurezza stradale, il tutto all'interno del sito www.scania.it nella sezione dedicata allo YETD. A questa fase diselezione, esclusivamente teorica, seguirà la semifinale, che prevede prove di carattere teorico e pratico (manovre e prove consumo) a cui saranno invitati i primi 30 concorrenti che avranno superato la prima fase. La finale nazionale, prevista a Trento presso la sede di Italscania entro giugno 2010, vedrà la partecipazione di 10 finalisti che si contenderanno il titolo di miglior giovane camionista italiano dell'anno. Il vincitore avrà quindi diritto a partecipare, in rappresentanza dell'Italia, alla finale europea che coinvolgerà 18 concorrenti, uno per ciascunpaese partecipante, che si affronteranno in due giorni di prove pratiche di guida particolarmente impegnative. Da questa prova uscirà il miglior giovane camionista europeo 2010 a cui verrà consegnato un camion Scania personalizzato nuovo fiammante!Quest'anno la manifestazione è sponsorizzata, a livello europeo, da Michelin con il sostegno dalla Commissione Europea e di IRU (International Road Transport Union), in Italia da SCANIA FINANCE ITALY e AGOS Srlu con il Patrocinio della Croce Rossa Italiana, della Polizia Stradale, di ACI, AIFVS (Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada)e di Touring Club Italiano.Lo YETD è finalizzato ad attirare l'attenzione su alcune tematiche chiave del settore dei trasporti, coinvolgendo il mondo politico, i leader dell'industria, i responsabili dell'ambiente e della sicurezza stradale, gli autisti e l'opinione pubblica in generale. "Siamo in un momento cruciale per l'industria dei trasporti che deve fronteggiare la problematica situazione economica attuale, il costante aumento del costo del carburante, la pericolosità delle condizioni di guida" sostiene Christian Levin, AD di Italscania Spa. "Ecco perché lo YETD 2010 è focalizzato sulla promozione della sicurezza stradale e della guida economica e consapevole."Segui Scania sul webChi fosse interessato a saperne di più o ad iscriversi al concorso visiti il sito Scania alla sezione http://www.scania.it/mondo-scania/yetd/yetd10/ dedicata allo YETD e contenente tutte le informazioni relative alle varie fasi del concorso, oltre al regolamento ed al modulo d'iscrizione.Per maggiori informazioni relative allo YETD 2010 in Italia contattare:Italscania SpaDaniela SommavillaVia di Spini 2138121 TrentoTel 0461 996 382Email: daniela.sommavilla@scania.itPer i Media:Ufficio Stampa Italscania SpaTel 0461 996 327 - 0461 996 326Email: cecilia.fagerdahl@scania.it; daniela.crescini@scania.itScania, uno dei principali produttori al mondo di veicoli industriali, autobus e motori industrialie marini, è un'azienda globale operante in circa 100 paesi con 35.000 dipendenti. Unaproporzione crescente delle attività dell'azienda consiste in prodotti e servizi relativi al settorefinanziario e dei servizi, assicurando ai clienti Scania soluzioni di trasporto profittevoli ed ilmassimo dell'operatività. Le attività di ricerca e sviluppo sono concentrate in Svezia mentre laproduzione è dislocata in Europa ed in America Latina, dove gli impianti consentono lo scambiodi componenti e di veicoli completi.In Italia Scania è presente sin dall'inizio degli anni '70 e da allora la sua rete commerciale e diassistenza è andata gradualmente ampliandosi fino a raggiungere l'attuale struttura, forte di26 concessionarie e circa 110 officine autorizzate capillarmente distribuite su tutto il territorionazionale.